Investire in obbligazioni: come diversificare attraverso i fondi obbligazionari
Quando si costruisce un portafoglio diversificato è essenziale esplorare tutte le possibili fonti di rendimento offerte dai mercati. Nell’ambito obbligazionario, gli investitori possono trarre vantaggio sia dai titoli governativi sia dai titoli societari (settore del credito).
Nel contesto attuale, i mercati obbligazionari governativi mantengono flussi cedolari superiori all'inflazione e la possibilità di proteggere i portafogli in caso di un inatteso rallentamento dell’economia.
Per quanto riguarda le obbligazioni societarie (corporate), pur con spread in allargamento, potrebbero offrire un rendimento aggiuntivo rispetto ai titoli di stato.
Tuttavia, le opportunità a cui può accedere autonomamente un investitore retail sono limitate rispetto a quelle a disposizione di un investitore professionale. Investire in fondi obbligazionari, infatti, permette di accedere ad un mercato molto più ampio e cogliere opportunità in termini di emissioni e capitalizzazione degli interessi, ottenendo inoltre efficienza fiscale.
Insights
Obbligazioni: bloccare rendimenti o cercare protezione
Un contesto di tassi di interesse in allentamento comporta un aumento del valore delle obbligazioni esistenti. Questo perché, quando i tassi scendono, le obbligazioni precedentemente emesse con tassi di interesse più elevati diventano più attraenti per gli investitori. Di conseguenza, gli investitori hanno l’opportunità di “bloccare” rendimenti interessanti per un periodo futuro.
In questo tipo di scenario le obbligazioni possono anche essere considerate una sorta di "polizza assicurativa" contro un rallentamento economico. Le obbligazioni, infatti, sono generalmente viste come strumenti a minor rischio rispetto ad altri investimenti più volatili, come le azioni. Ciò è particolarmente vero per quelle emesse da governi che le agenzie di rating considerano con buona solvibilità, poiché sono meno suscettibili a oscillazioni di prezzo: in un contesto di rallentamento, i governi solidi tendono a emettere obbligazioni che conservano il loro valore o addirittura si apprezzano, offrendo stabilità ai portafogli.
Il mercato del credito
Fra gli strumenti del mondo obbligazionario, le obbligazioni corporate hanno la potenzialità di offrire ai portafogli un rendimento aggiuntivo a fronte di una maggiore complessità. Quello del credito è un mondo che richiede una conoscenza solida, non a caso in Eurizon è nato il team Credit Strategies, un’ampia struttura composta da specialisti dei vari segmenti del credito:
I vantaggi di investire in fondi obbligazionari
Investire in un fondo obbligazionario significa avere il vantaggio di una gestione professionale e attiva in grado di adattare il portafoglio alle variazioni del contesto macroeconomico, sfruttando opportunità e riducendo i rischi. I fondi possono gestire attivamente la duration, posizionarsi lungo la curva dei rendimenti e utilizzare derivati con il fine di proteggere la performance.
La diversificazione all’interno di un fondo comune governativo dell’area Euro permette di ridurre la volatilità e migliorare il rapporto rischio/rendimento, investendo non solo in titoli di Stato italiani, ma anche in altri Paesi e su diverse scadenze.
Nel mondo obbligazionario societario, la diversificazione tra emittenti, scadenze e rating offre molteplici opportunità di investimento, in linea con il profilo di rischio dell'investitore.
Inoltre, i fondi comuni reinvestono le cedole, sfruttando l’effetto dell’interesse composto, mentre nel caso di obbligazioni acquistate singolarmente, questo meccanismo è spesso trascurato, riducendo il rendimento complessivo.
Infine, i fondi comuni offrono un vantaggio fiscale: la tassazione dei fondi obbligazionari prevede che le cedole vengono tassate solo al momento della vendita della quota, a differenza dei titoli singoli, dove la tassazione avviene ogni volta che si incassa una cedola.
Investire nelle strategie obbligazionarie con Eurizon
Per investire nelle strategie obbligazionarie governative, Eurizon propone una soluzione con oltre 15 anni di storia, come Epsilon Fund – Euro Bond. Per quanto riguarda la possibilità di investire nel Credito, le soluzioni che proponiamo permettono di investire in modo diversificato grazie all’ampiezza e la specializzazione della struttura Credit Strategies, nata per mettere insieme le competenze di esperti nei vari segmenti della asset class.
Scopri i nostri fondi obbligazionari in focus
Approfondimenti educational
Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura dei prodotti, i costi ed i rischi ad essi connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione del Fondo o alla Banca Depositaria. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Con riferimento ai prodotti di diritto lussemburghese, il Prospetto è disponibile in italiano e inglese. La Società di Gestione può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità all’art. 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’art. 32 bis della direttiva 2011/61/UE. La presente comunicazione non è da considerarsi rivolta a persone in giurisdizioni in cui l'offerta al pubblico di prodotti finanziari o promozione e collocamento di servizi e attività di investimento non sia autorizzata o alle quali sia illegale rivolgere tale offerta o promozione. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle avvertenze legali.