Eurizon al Salone del Risparmio 2025
Anche quest’anno Eurizon è stata fra i partner dell’evento principale del risparmio gestito italiano
Si è conclusa un'edizione da record del Salone del Risparmio, il principale evento del risparmio gestito italiano, che anche in questo 2025 si è confermato una piattaforma di dialogo privilegiata dagli attori dell’Industria per riflettere sulle sfide che li attendono.
Nella quindicesima edizione, dal titolo “Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità” il dibattito ha ruotato intorno a tre grandi temi:
- il capitale paziente: l’investimento di lungo termine diventa sempre più centrale per sostenere i mercati privati e affrontare le sfide economiche globali;
- il progresso: l’opportunità offerta da nuove tecnologie, mercati emergenti e strumenti innovativi per la gestione del risparmio;
- la longevità: un fenomeno demografico che richiede un ripensamento del risparmio e della previdenza.
La nostra conferenza
Rivivi la conferenza on demand

Longevity: il futuro è ora
Al centro del dibattito il ruolo di un Asset Manager in un contesto dove l’allungamento della vita media e i fenomeni socioeconomici ad esso legati avranno un impatto significativo, e dove sarà sempre più importante offrire nuove strategie basate su un orizzonte temporale più lungo e su strumenti in grado di cogliere la crescita dei settori chiave.
• Maria Luisa Gota, Responsabile Divisione Asset Management di Intesa Sanpaolo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Eurizon
• Francesco Billari, Rettore dell'Università Bocconi e Professore di Demografia
• Massimo Mazzini, Vicedirettore Generale e Responsabile Direzione Marketing e Sviluppo Commerciale di Eurizon
• Alessandro Solina, Vicedirettore Generale e Responsabile Direzione Investimenti di Eurizon