Investire in azioni: obiettivo crescita nel medio lungo periodo

time3 minuti di lettura

Investire in azioni: perché l’azionario resta un asset importante all’interno dei portafogli

Investire in azioni significa diversificare i portafogli, valorizzarli nel tempo e partecipare alla crescita delle aziende e dei settori

Anche nel contesto attuale, infatti, le azioni rimangono un asset class importante da inserire nei portafogli e in grado di intercettare la crescita economica nel medio e lungo periodo.

La politica dei dazi americana è causa di volatilità, ma la storia ci insegna che queste fasi di incertezza possono offrire opportunità di investimento con orizzonti temporali anche di medio termine.

In questa fase si riscontrano preoccupazioni sulla crescita economica, ma permangono prospettive interessanti in diversi settori, a partire dall’intelligenza artificiale o dai piani infrastrutturali tedeschi.

È tuttavia bene ricordare che quando si pensa di investire in un mercato come quello azionario, dove il potenziale di crescita è ampio, ma lo sono anche i rischi, è sempre consigliabile affidarsi ad un operatore professionale in grado di cogliere in anticipo le tendenze dei mercati e muoversi in tempo per tutelare i portafogli degli investitori.

Prospettive di crescita nel lungo termine

Le azioni sono degli strumenti d'investimento che offrono il maggiore potenziale di crescita nel lungo periodo. Storicamente, i mercati azionari hanno avuto performance positive se osservati su un arco temporale ampio, nonostante le fluttuazioni a breve termine. Investire in azioni permette di beneficiare della crescita e dell'espansione delle aziende, che possono tradursi in aumenti dei dividendi e del valore del capitale investito.

Diversificare il portafoglio

In un portafoglio ben diversificato, il mercato azionario consente un ulteriore elemento di diversificazione anche all’interno della stessa asset class, distribuendo il rischio su più strumenti finanziari, settori o aree geografiche. Ad esempio, investendo in azioni di diversi settori (tecnologia, salute, energia, ecc.) si abbassa il rischio che una flessione di un settore specifico influenzi l'intero portafoglio. Inoltre, la diversificazione tra titoli di diversi paesi o continenti consente di ridurre, ad esempio, il rischio associato a eventi geopolitici o economici locali.

Intercettare la crescita dei settori chiave

Le azioni offrono l'opportunità di intercettare la crescita di settori in forte espansione, come ad esempio la tecnologia nei tempi recenti. Investire in aziende che operano in settori chiave o che fanno parte di trend globali (i cosiddetti megatrend) permette agli investitori di cogliere potenziali opportunità di crescita in anticipo rispetto a quando se ne possa accorgere il mercato generale. Le aziende che dominano o emergono in questi settori o trend potrebbero vedere un significativo aumento del loro valore, portando vantaggi agli investitori che sanno entrare al momento giusto.

Investire in un fondo azionario Eurizon

Per investire in un mercato come quello azionario è sempre consigliabile affidarsi ad un operatore professionale. Eurizon propone un'ampia gamma di strategie azionarie diversificate per aree geografiche, settori e stili di gestione, per cogliere le più interessanti opportunità presenti sul mercato e costruire portafogli con un adeguato profilo di rischio/rendimento. Le strategie, condotte da team di investimento con solida specializzazione nell'asset class, si concentrano sullo stock picking, supportato da un'analisi bottom-up e da modelli di screening proprietario, con al centro la gestione del rischio.
Ricordiamo che il Piano di Accumulo (PAC) resta un alleato importante per chi desidera affrontare il mercato azionario, permettendo di investire gradualmente e mitigare il rischio lungo tutto l'orizzonte temporale.


Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento  contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura dei prodotti, i costi ed i rischi ad essi connessi e  sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione del Fondo o  alla Banca Depositaria. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Con riferimento ai prodotti di diritto lussemburghese, il Prospetto è disponibile in italiano e inglese. La Società di Gestione  può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità all’art. 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’art. 32 bis della direttiva 2011/61/UE. La  presente comunicazione non è da considerarsi rivolta a persone in giurisdizioni in cui l'offerta al pubblico di prodotti finanziari o promozione e collocamento di servizi e attività di investimento non sia autorizzata o alle quali sia illegale rivolgere tale offerta o promozione. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle avvertenze legali.

X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK