Sustainability Day: per una finanza sostenibile

Al centro della terza edizione il cambiamento climatico e la transizione verso un’economia più sostenibile e a minore impatto ambientale.
Tra i protagonisti Gianluca Manca, responsabile Sustainability di Eurizon Capital. “L’asset management si è attrezzato prima ancora delle aziende quotate – ha detto – e sta cercando di intavolare un dialogo costruttivo con tutti quei soggetti che non hanno prontezza di risposta su questi temi, così come vorrebbero i piani regolamentari dell’Europa”.  Poi ha parlato dei tavoli di lavoro in Europa sulla finanza sostenibile aperti circa un anno fa dal commissario Dombrovskis che hanno visto partecipare due grandi gruppi di esperti del mondo del risparmio per dare imbastire un progetto di finanza sostenibile per i prossimi anni, ma che oggi risultano rallentati dall’andamento politico dell’Europa. “In attesa delle nomine alla Commissione che sbloccheranno la seconda tornata di lavori – continua Manca -, io temo che in questa seconda fase vedremo un minore entusiasmo dello scorso anno nel proporre alla finanza un cambiamento così radicale. Il primo segno del rallentamento è la volontarietà lasciata agli operatori di intraprendere la strada del cambiamento”.
 
“Sustainability Day per una finanza sostenibile: in Borsa investitori e imprese” - Affari Italiani, 2 luglio 2019

X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK